Gestione trattativa

Top  Previous  Next

L'area operativa relativa alla Gestione trattativa si presenta come in figura:

 

gestione_trattativa

I pulsanti associati a questa funzione sono: cerca che avvia la ricerca in base alle informazioni inserite (Ricerca Trattative), excel che esporta i risultati di ricerca in formato excel e aggiungi_polizza che permette di aggiungere un nuovo appunto (Nuova Trattativa).

 

Nuova Trattativa

Dopo aver cliccato il pulsante aggiungi_polizza si potrà procedere con l'inserimento di una nuova trattativa nel data base:

 

nuove_trattative

I pulsanti associati a questa funzione sono: salva che salva le informazioni della nuova trattativa sul data base e indietro che permette di tornare alla pagina di ricerca Trattative.

 

Criteri di inserimento

I campi che è possibile valorizzare durante l'inserimento di una nuovo promoter nel data base sono:

Cliente - Ragione sociale del cliente. (***)

Stato  -  Stato della trattativa. (*)

Prodotti - Prodotto associato alla trattativa. (*)

Data inizio - Data inizio trattativa. (**)

Data fine - Data scadenza trattativa. (**)

Numero persone - Numero persone coinvolte nella trattativa. (*)

Stima Premio € - Stima del premio.

Percentuale di successo - Percentuale di successo.

Stima provvigioni € - Stima provvigioni.

Chiusa - Indica se la trattativa è chiusa o aperta a prescindere dallo stato. (*)

Tipo - Tipologia della trattativa. (*)

Fonte - Fonte della trattativa. (*)

Specifica - Specifica della trattativa. (*)

Note - Note.

 

(*) Le voci devono essere inserite scegliendone una tra quelle proposte dal sistema.

(**) I campi riguardanti le date prevedono che il valore venga selezionato cliccando sull'icona del calendario posta vicino al relativo campo calendario.

(***) la ragione sociale del cliente deve essere ricercata tra quelle presente nel data base tramite la funzione associata al pulsante evidenziato cliente_attività.

 

Inserimento cliente

 

ricerca_cliente_trattativa

 

Criteri di ricerca azienda

 

I campi sui quali é possibile selezionare un sottoinsieme delle aziende presenti nel data base sono:

Ragione sociale - Ragione sociale, anche parziale, dell'azienda da ricercare (*)

Codice Fiscale -  Codice fiscale dell'azienda.

Partita Iva - Partita Iva dell'azienda.

 

(*) il criterio della voce libera di ricerca, Ragione sociale, prevede che il valore specificato debba essere cercato nella banca dati con i seguenti criteri:

 

I risultati che si ottengono dalla ricerca vengono presentati in una lista dove sono evidenziati la Ragione sociale, il Codice Fiscale e la Partita IVA.

 

risultati_ricerca_trattative

Cliccando sul pulsante scegli_aziendaassociato ad ogni risultato si selezionerà il cliente desiderato.

 

Ricerca Trattative

 

Criteri di ricerca

 

I campi sui quali é possibile selezionare un sottoinsieme delle attività presenti nel data base sono:

Cliente - Ragione sociale del cliente. (***)

Stato  -  Stato della trattativa. (*)

Prodotti -  Prodotto associato alla trattativa(*)

Data inizio da / a - Data inizio. (**)

Data scadenza da / a - Data scadenza. (**)

Stima da / a - Stima della trattativa.

 

(*) Le voci devono essere inserite scegliendone una tra quelle proposte dal sistema.

(**) I campi riguardanti le date prevedono che il valore venga selezionato cliccando sull'icona del calendario posta vicino al relativo campo calendario.

 

(***) Il criterio di voce libera di ricerca, Oggetto, prevede che il valore specificato debba essere cercato nella banca dati con i seguenti criteri:

Cliccando il pulsante verranno visualizzati i promoter che soddisfano i criteri di ricerca.

 

Gestione della paginazione dei risultati

 

L'elenco dei risultati é preceduto da un'area (riga) dedicata alla paginazione; in particolare nella zona centrale di quest'area viene visualizzata la sintesi della ricerca e le pagine che sarà possibile consultare.

 

 

Nella zona di sinistra é invece presente un menù a tendina attraverso il quale é possibile indicare al sistema il numero dei risultati che si vuole visualizzare in ogni pagina.

 

 

Infine nella zona di destra é presente una barra di scorrimento

 

 

che indica il numero di pagina visualizzato ed offre l'opportunità di scorrere in avanti o indietro l'elenco dei risultati ottenuti; tasti di scorrimento veloci e permettono di far avanzare o indietreggiare l'elenco in gruppi di 5 pagine alla volte; infine il tasto di inizio elenco e fine elenco danno la possibilità di posizionarsi velocemente agli estremi della lista.

 

Elenco delle Trattative

 

I risultati che si ottengono dalla ricerca vengono presentati in una lista dove sono evidenziati il Prodotto, il Cliente, lo Stato, la Data Inizio, la Data Fine, la Stima Premio, il Numero delle persone, la Percentuale di successo e la Stima delle provvigioni:

risultati_ricerca_trattative_2

Ad ogni risultato sono associati i pulsanti: modifica che permette la modifica della trattativa (Modifica Trattativa) e cancella che la elimina.

 

Modifica Trattative

 

La funzione di modifica si presenta come in figura:

modifica_trattativa

I pulsanti associati a questa funzione sono: salva che salva le modifche sul data base, nuova_attività_icona che avvia la funzione per aggiungere una nuova attività alla trattativa (Nuova Attività) indietro che permette di tornare alla pagina di ricerca Trattativa.

 

Criteri di modifica

 

I campi modificabili sono:

Cliente - Ragione sociale del cliente. (***)

Stato  -  Stato della trattativa. (*)

Prodotti - Prodotto associato alla trattativa. (*)

Data inizio - Data inizio trattativa. (**)

Data fine - Data scadenza trattativa. (**)

Numero persone - Numero persone coinvolte nella trattativa. (*)

Stima Premio € - Stima del premio.

Percentuale di successo - Percentuale di successo.

Stima provvigioni € - Stima provvigioni.

Chiusa - Indica se la trattativa è chiusa o aperta a prescindere dallo stato. (*)

Tipo - Tipologia della trattativa. (*)

Fonte - Fonte della trattativa. (*)

Specifica - Specifica della trattativa. (*)

Note - Note.

 

(*) Le voci devono essere inserite scegliendone una tra quelle proposte dal sistema.

(**) I campi riguardanti le date prevedono che il valore venga selezionato cliccando sull'icona del calendario posta vicino al relativo campo calendario.

(***) la ragione sociale del cliente deve essere ricercata tra quelle presente nel data base tramite la funzione associata al pulsante evidenziato cliente_attività.

 

Inserimento cliente

 

ricerca_cliente_trattativa

 

Criteri di ricerca azienda

 

I campi sui quali é possibile selezionare un sottoinsieme delle aziende presenti nel data base sono:

Ragione sociale - Ragione sociale, anche parziale, dell'azienda da ricercare (*)

Codice Fiscale -  Codice fiscale dell'azienda.

Partita Iva - Partita Iva dell'azienda.

 

(*) il criterio della voce libera di ricerca, Ragione sociale, prevede che il valore specificato debba essere cercato nella banca dati con i seguenti criteri:

 

I risultati che si ottengono dalla ricerca vengono presentati in una lista dove sono evidenziati la Ragione sociale, il Codice Fiscale e la Partita IVA.

 

risultati_ricerca_trattative

Cliccando sul pulsante scegli_aziendaassociato ad ogni risultato si selezionerà il cliente desiderato.