Promoter |
Top Previous Next |
L'area operativa relativa ai Promoter si presenta come in figura:
I pulsanti associati a questa funzione sono:
Dopo aver cliccato il pulsante
I pulsanti associati a questa funzione sono:
Criteri di inserimento I campi che è possibile valorizzare durante l'inserimento di una nuovo promoter nel data base sono:
Cognome - Cognome del promoter. Nome - Nome del promoter. Sesso - Sesso del promoter. (*) Data di nascita - Data di nascita. (**) Codice Fiscale - Codice Fiscale. Provincia di nascita - Provincia di nascita. (*) Comune di nascita - Comune di nascita (selezionabile solo dopo aver indicato la provincia) (*)
Provincia - Provincia di residenza. (*) Comune - Comune di residenza. (*) Località - Località. C.A.P. - Codice Avviamento Postale. (disponibile solo se viene spuntato il box associato) Presso - Presso. Indirizzo - Nome della via e numero civico.
Telefono - Numero di telefono del contatto dell'azienda. Fax - Numero di fax. Cellulare - Numero di cellulare. E-mail - Indirizzo email. Riferimento - Nome e cognome della persona di riferimento. Note - Note.
Note - Note.
(*) Le voci devono essere inserite scegliendone una tra quelle proposte dal sistema. (**) i campi riguardanti le date prevedono che il valore venga selezionato cliccando sull'icona del calendario posta vicino al relativo campo
Criteri di ricerca
I campi sui quali é possibile selezionare un sottoinsieme dei promoter presenti nel data base sono: Cognome - Cognome del promoter. (*) Nome - Nome del promoter. (*) Codice Fiscale - Codice Fiscale del promoter.
(*) i criteri di voce libera di ricerca, Cognome e Nome, prevedono che il valore specificato debba essere cercato nella banca dati con i seguenti criteri: Cliccando il pulsante
Gestione della paginazione dei risultati
L'elenco dei risultati é preceduto da un'area (riga) dedicata alla paginazione; in particolare nella zona centrale di quest'area viene visualizzata la sintesi della ricerca e le pagine che sarà possibile consultare.
Nella zona di sinistra é invece presente un menù a tendina attraverso il quale é possibile indicare al sistema il numero dei risultati che si vuole visualizzare in ogni pagina.
Infine nella zona di destra é presente una barra di scorrimento
che indica il numero
Elenco dei Promoter
I risultati che si ottengono dalla ricerca vengono presentati in una lista dove sono evidenziati il Cognome, il Nome, il Codice Fiscale, il Comune di residenza, la Provincia di residenza, lo Stato e l'Area Commerciale associata:
Ad ogni risultato è associato il pulsante
La funzione di modifica si presenta come in figura: I pulsanti associati a questa funzione sono:
Criteri di modifica
I campi modificabili sono:
Cognome - Cognome del promoter. Nome - Nome del promoter. Sesso - Fatturato, espresso in euro, dell'azienda. (*) Data di nascita - Data di nascita (**) Codice Fiscale - Codice Fiscale Provincia di nascita - Provincia di nascita (*) Comune di nascita - Comune di nascita (selezionabile solo dopo aver indicato la provincia) (*)
Stato del rapporto - Stato del rapporto con il promoter. (*) Note - Note.
(*) Le voci devono essere inserite scegliendone una tra quelle proposte dal sistema.
Per poter inserire e/o variare i dati relativi ai
Inserimento e modifica recapiti Il sistema permette di gestire più indirizzi a fronte dello stesso promter, per cui nelle funzioni di inserimento e/o modifica degli indirizzi si passa sempre per un elenco di informazioni disponibili:
Per creare un nuovo recapito sarà sufficiente attivare il pulsante
La funzione di inserimento e/o modifica dell'indirizzo si presenta come nella figura seguente:
E' obbligatorio indicare il tipo di indirizzo che si intende gestire tra quelli proposti dal sistema:
Inserimento e modifica contatti Il sistema permette di gestire più tipologie di contatto a fronte dello stesso promoter, per cui nelle funzioni di inserimento e/o modifica dei contatti si passa sempre per un elenco di informazioni disponibili:
Per creare un nuovo contatto sarà sufficiente attivare il pulsante
La funzione di inserimento e/o modifica del contatto si presenta come nella figura seguente:
E' obbligatorio indicare il tipo di contatto che si intende gestire tra quelli proposti dal sistema:
Cliccando sulla scheda
Area Per modificare l'Area di competenza dovrà essere attivata la funzione specifica evidenziata nell'immagine E' obbligatorio indicare l'Area di competenza tra quelle proposte dal sistema: Per salvare le modifiche premere
Trattative
Nel field denominato "Trattative" viene proposto un cruscotto per ricercare le trattative stipulate dal promoter selezionato.
Criteri di ricerca
I campi sui quali é possibile selezionare un sottoinsieme delle trattative stipulate dal promoter sono: Cliente - Ragione sociale dell'azienda stipulante. (*) Anno - Anno di inizio della trattativa, da selezionare tra quelli proposti dal sistema.
(*) La voce Cliente prevede che il valore specificato debba essere cercato nella banca dati con i seguenti criteri: Cliccando il pulsante
Ad ogni risultato sono associati due pulsanti:
Cliccando sulla scheda I pulsanti associati a questa funzione sono:
Nuova Provvigione
La funzione che permette di inserire una nuova provvigione si presenta come in figura: Criteri di inserimento
I campi che è possibile valorizzare durante l'inserimento di una nuova provvigione da associare al promoter sono: Tipo ramo - Specificare il tipo del nuovo trattamento provvigionale. (*) Rinnovo - Rinnovo. (*) Data inizio - Data di inizio del nuovo trattamento provvigionale. (**) Data fine - Data fine del nuovo trattamento provvigionale. (**) Provvigione - Numero, in percentuale, della nuova provviggione.
(*) Le voci devono essere inserite scegliendone una tra quelle proposte dal sistema. (**) i campi riguardanti le date prevedono che il valore venga selezionato cliccando sull'icona del calendario posta vicino al relativo campo Per salvare le modifiche premere
Modifica Provvigione
La funzione che permette di modificare una provvigione già inserita si presenta come in figura: Criteri di modifica
I campi che è possibile valorizzare durante la modifica della provvigione associata al promoter sono: Data fine - Data fine del nuovo trattamento provvigionale. (*) Provvigione - Numero, in percentuale, della nuova provviggione. (*) i campi riguardanti le date prevedono che il valore venga selezionato cliccando sull'icona del calendario posta vicino al relativo campo Per salvare le modifiche premere |